¿Cómo conseguir la Democracia Líquida?

Iil nostro attuale sistema politico ci permette di creare una democrazia liquida senza cambiare nessuna legge.


1. Creare un parlamento virtuale in Internet

Il Parlamento Virtuale permetterà a ciascun cittadino di occupare il proprio seggio, di votare, di realizzare proposte o delegare il proprio voto a rappresentanti che abbia scelto.

Per garantire l’identità del cittadino e per verificarne il voto si userà la nuova carta d’identità elettronica (DNIe), che incorpora funzioni criptografiche d’identificazione e di firma digitale.

Il Parlamento Virtuale è attualmente in fase di sviluppo e di test grazie ad un a squadra di volontari e potrà essere utilizzato a partire dal 2012:

2. Trasferire il potere dall’attuale Parlamento al nuovo Parlamento Virtuale

Per realizzare questo trasferimento di potere, è stato creato il Partito di Internet. Un partito che non ha, e non avrà, ideologia. Un partito Strumentale il cui obiettivo è quello di trasferire il potere al parlamento virtuale.

L’unico impegno del Partito di Internet è di votare nell’attuale parlamento le stesse cose che votino i cittadini nel Parlamento Virtuale.

In questo modo si ottiene una transizione lenta, non traumatica, verso il nuovo sistema di Democrazia Liquida.
Dal momento che per una transizione completa ci vorranno decenni, si avrà tempo per sviluppare/migliorare le infrastrutture di sicurezza, correggere il modello di Parlamento Virtuale, etc.